- -24 %

Trattore isodiametrico a ruote sterzanti da 25 CV.
La gamma di trattori Siena 35 Pasquali vanta quattro modelli differenti di trattori per soddisfare le esigenze di hobbisti, semiprofessionisti o professionisti in piccole aziende agricole, specialmente nella coltivazione di orti, vivai, serre o micro filari.
Siena 35 RS è un trattore multifunzionale per hobbisti e agricoltori part-time che cercano affidabilità, sicurezza e comfort. Le sue dimensioni compatte e il raggio di sterzata ridotto lo rendono facilmente manovrabile anche in spazi ridotti.
È equipaggiato con un motore a tre cilindri Kubota da 1123 cm³, raffreddato ad acqua, che garantisce un’erogazione di potenza fluida e progressiva con il minimo consumo di carburante.
Il cambio con innesti agevolati a 12 velocità, con 8 marce avanti e 4 retromarce, consente di selezionare la marcia più adeguata al lavoro da svolgere. La velocità massima raggiungibile di 30 km/h agevola gli spostamenti veloci del mezzo.
La trazione costante sulle 4 ruote, il differenziale anteriore e posteriore con bloccaggio simultaneo, e l’esclusivo telaio integrale OS-Frame con oscillazione di ±15° tra avantreno e retrotreno, garantiscono al trattore la massima aderenza sul terreno.
L'impianto idraulico è composto da una pompa a ingranaggi con portata da 16,5 l/min, che permette di alimentare fino ad un massimo di 4 prese idrauliche posteriori.
La presa di forza a 540 giri/min dipende dal cambio, ed è sincronizzata per l'abbinamento con piccoli rimorchi semoventi o con attrezzature agricole che richiedono il sincronismo con la velocità di avanzamento del trattore.
Il posto guida è ergonomico, con tutti i comandi facilmente accessibili e azionabili; le leve del cambio sono agevolmente situate sotto il volante; il cruscotto moderno ed elegante riporta all’operatore tutti i dati sulla strumentazione di controllo.
I freni di servizio a tamburo sulle ruote posteriori consentono una frenata modulare e sicura.
Il serbatoio, da ben 43 litri di capacità, garantisce inoltre una lunga autonomia di lavoro.
Il tubo di scarico è alloggiato all’interno del paraurti anteriore liberando il cofano da elementi sporgenti.
Il sistema di apertura del cofano del trattore consente la totale accessibilità al vano motore, rendendo le operazioni di revisione e manutenzione facili e veloci.